Cognitive Reality

From Evolutionary Knowledge Base
Revision as of 20:39, 14 April 2019 by Paolo (Talk | contribs) (Created page with "{{EkbSchemaXmlLoad-en|1={{PAGENAME}} }} == Definition == {{Def-en|1={{PAGENAME}}}} La Metarealtà é un processo evolutivo unitario, mediante il quale la Forza, l'entità fond...")

(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to: navigation, search

Definition

La Metarealtà é un processo evolutivo unitario, mediante il quale la Forza, l'entità fondamentale creatrice dell'esistenza, ri-crea incessantemente l'Universo delle Forme Metafisiche, l'insieme di tutte le rappresentazioni della Realtà prodotte dagli Agenti Finalistici. La Metarealtà è l'aspetto della Realtà composto dall'insieme delle "rappresentazioni" delle entità e dei fenomeni della Realtà, che gli esseri viventi (o, per meglio dire, gli "agenti finalistici") incessantemente costruiscono. La Metarealtà, il campo in cui incessantemente evolve l'attività cognitiva degli esseri viventi, è frutto di un processo coevolutivo di costruzione di reti semantiche, create dall'interazione di strutture conservative, i "concetti", e di strutture dinamiche, le "associazioni". La Metarealtà, caratterizzata da un superiore livello di complessità, evolve naturalmente dalla Realtà Fisica, che ne costituisce il necessario substrato e supporto.

Common definition

(Link to Wikipedia page: Reality).

Description

Percezioni, sensazioni, emozioni, sogni, pensieri, concetti, significati, e così via. Le forme metareali sono strutture e forme immateriali, che si producono naturalmente o vengono prodotte sinteticamente dagli esseri viventi (gli agenti "finalistici"). Siamo, qui, lontanissimi dalle forme immateriali che popolano le teorie spiritualiste, le fantasie oniriche, le superstiziose e arcaiche visioni della realtà. Queste forme pittoresche fanno sì parte della Metarealtà, sono forme realmente esistenti, ma "solo" come idee, concetti, fantasie, sogni, in ultima analisi ancora rappresentazioni, seppur di aspetti della realtà che definiamo generalmente come fantastici. Questi aspetti, pur immensamente lontani dalle evidenze della materialità oggettiva, sono non meno attivi, dal punto di vista causale, delle forze naturali che muovono il mondo fisico.

See also

Classification